top of page

“Forse non è solo stress." Forse stai cambiando ritmo.

  • Immagine del redattore: Paolo
    Paolo
  • 28 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 giu

Persona iseduta alla scrivania con braccia sollevate dalla tastiera, simbolo del bisogno di rallentare e cambiare ritmo interiore.

Ti senti teso. Irritabile. Disconnesso.

Qualcuno ti chiede: “Sei stressato?”

Tu annuisci, perché sembra la risposta più semplice.


Ma se provi ad ascoltare meglio…forse non è solo stress.


Forse sei stanco di forzare un ritmo che non è più tuo.

E il tuo corpo sta solo cercando un altro modo per dirtelo.



🎭 Il mito della pressione continua


Viviamo come se essere sempre sotto pressione fosse normale.

Come se l’efficienza, l’attivazione e il fare fossero lo standard minimo accettabile.


Quello che chiamiamo stress, a volte è il nostro sistema che cerca di proteggersi.

Non da una minaccia esterna.

Ma da una modalità di vita che non ci assomiglia più.



🧭 Il counseling non si "prende cura dello stress”, ma ascolta il ritmo


Il counseling non è una tecnica per rilassarti.

Non ti dà esercizi, respiri o soluzioni immediate.


Ma ti offre qualcosa di diverso:

uno spazio per esplorare il senso del tuo disagio.

Per guardare con più onestà da cosa stai scappando o a cosa ti stai aggrappando troppo.



🔍 Ma allora… che cosa succede nel counseling?


Nel counseling non cerchiamo la causa dello stress come un meccanico cerca il guasto.

Non si parte da “cosa non va” — si parte da cosa senti.


Una tensione al petto.

Una sveglia che suona e ti pesa.

Una frase che ti irrita più del solito.

Un piccolo dettaglio che ti fa dire: “Non ce la faccio più.”


E da lì si inizia a raccontare.

Cosa c’è dietro quella sveglia?

Che immagine hai di te quando dici “devo farcela”?

Da dove viene quella pressione che ti porti addosso?


Il counselor non ti dice di rallentare.

Ti aiuta a sentire che puoi farlo.

E soprattutto, ti aiuta a dare un nome a quel nodo, per non portartelo più come peso muto.



🔄 A volte non è solo stress


A volte esci dal colloquio senza soluzioni istantanee.

Ma con una frase che ti libera, o un’immagine che ti assomiglia di più.


E magari per la prima volta, quello che sentivi come disagio,

inizia a diventare un messaggio.



🌱 Conclusione


Non sempre serve spegnere lo stress.

A volte serve capire cosa ti sta dicendo.


E forse, il tuo corpo, con la sua inquietudine, non ti sta chiedendo di fermarti.

Ma di cambiare passo.


👉 Il tuo corpo ti sta chiedendo qualcosa. Se vuoi capire meglio cosa, guarda anche qui → [“E se stessi solo girando a vuoto?” Quando ti muovi, ma non vai da nessuna parte.]


Avatar di Paolo, counselor che parla di domande e consapevolezza

Lo stress non è sempre un nemico. A volte è solo una soglia che ti invita a riascoltarti.


💬 Se vuoi sapere qualcosa in più su di me lo trovi qui →  [Chi Sono]

🟡 Se questo post ti ha toccato, sentiti liberə di scrivermi in chat.

Grazie per aver letto fin qui. Paolo


Logo SecondaTappa – counseling individuale online. Aiuto e orientamento nei momenti di cambiamento per lavoratori e studenti

✨Questo blog fa parte di SecondaTappa, lo spazio di counseling online pensato per chi attraversa momenti di passaggio, scelte difficili o confusione interiore.
Scopri di più 👉
 secondatappa.it

bottom of page