top of page

“Non riesco a stare nel presente.” Quando la testa è sempre altrove.

  • Immagine del redattore: Paolo
    Paolo
  • 8 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 giu

Persona assorta nei pensieri con sguardo nel vuoto: rappresentazione della difficoltà a vivere il presente e della ricerca di centratura.

Ti svegli e già pensi alla sera.

Lavori, ma intanto fai i conti con quello che non hai ancora fatto.


Parli con qualcuno, ma intanto ti rivedi la conversazione di ieri,

o anticipi quella che dovrai affrontare domani.


Il presente… sfugge.

È come se fossi sempre qualche passo più avanti o più indietro.

Come se il “qui e ora” non bastasse mai a contenerti.



🔄 Il tempo come trappola invisibile


Viviamo immersi in una cultura del fare, del risultato, dell’efficienza.


Stare nel presente non è considerato un valore. È solo un mezzo per arrivare a qualcosa.

E allora il futuro diventa ansia. Il passato, rimpianto.

E il presente… uno spazio da attraversare in fretta.


Ma questo continuo proiettarti altrove lascia un vuoto.


Un senso di alienazione.

Di fatica.

Di disconnessione da te stessə e da ciò che ti circonda.



🧭 Il counseling ti aiuta a stare nel presente


Il counseling non è una tecnica di mindfulness.

Non ti chiede di svuotare la mente o di concentrarti sul respiro.


Ma ti aiuta a rimettere a fuoco il tuo punto di partenza.


💬 A volte serve raccontare dove sei adesso, per smettere di inseguire il dopo.

🎧 A volte serve qualcuno che ti rimandi ciò che hai appena detto, per farti accorgere che sei già qui.


🪞Il counselor non ti riporta al presente con un esercizio.


Ti aiuta a renderlo abitabile.

A riscoprirlo come luogo in cui accadono le cose che contano.



🌱 Conclusione


Il counseling non ti promette di fermare il tempo.

Ma ti aiuta a riconoscerti nel momento in cui stai vivendo.

E da lì, scegliere cosa tenere con te.

E cosa, invece, puoi lasciar andare.


🌿 Quando il presente sfugge, a volte serve una parola che ci riporti al centro. Come quella che trovi qui → [“Una frase che mi ha cambiato”. Quando poche parole aprono uno spazio nuovo.]


🌿 Se vivi sempre proiettato nel “dopo”, potrebbe esserti utile anche → [“E se stessi solo girando a vuoto?” Quando ti muovi, ma non vai da nessuna parte.]




Avatar counselor SecondaTappa – dialogo autentico nei momenti di transizione personale e professionale

A volte serve solo fermarsi, per accorgersi che il presente non è un ostacolo, ma un punto di partenza.


💬 Se vuoi sapere qualcosa in più su di me lo trovi qui →  [Chi Sono].

🟡 Se questo post ti ha toccato, sentiti liberə di scrivermi in chat.

Grazie per aver letto fin qui. Paolo


Logo SecondaTappa – counseling individuale online. Aiuto e orientamento nei momenti di cambiamento per lavoratori e studenti

✨Questo blog fa parte di SecondaTappa, lo spazio di counseling online pensato per chi attraversa momenti di passaggio, scelte difficili o confusione interiore.
Scopri di più 👉
 secondatappa.it

bottom of page