“Da dove parto?” Difficoltà a scegliere quando non sai dove andare.
- Paolo
- 20 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 20 giu

A volte non è che tu non voglia scegliere. È che non sai da dove partire.
Non sai se la meta che hai in mente è davvero tua.
Non sai se il bisogno che senti è un desiderio autentico o una voce esterna che si è fatta interna col tempo.
Ti guardi intorno e senti un’urgenza.
Muoviti. Scegli. Decidi.
Ma dentro…qualcosa non è pronto.
🧳 Il bagaglio invisibile
Quando ti trovi davanti a una scelta importante, spesso non ti accorgi di quanto ti porti dietro.
Aspettative familiari.
Riferimenti sociali.
Paure che ti abitano da molto prima di questa scelta.
Idee che avevi su di te, e che ora sembrano stonare.
È come preparare la valigia per un viaggio senza sapere dove andrai.
E mentre scegli cosa portare, forse ti stai ancora chiedendo se partire davvero.
🌫️ L’ambiguità non è un errore
Viviamo in un’epoca che ci chiede di avere sempre risposte chiare, scelte nette, obiettivi definiti. Ma la vita reale è spesso fatta di pensieri che si contraddicono, desideri che convivono, intuizioni che non si spiegano subito e di forti difficoltà a scegliere.
Vuoi andare, ma anche restare.
Ti senti spinto verso un cambiamento, ma temi di perdere ciò che hai costruito.
Hai bisogno di chiarezza, ma dentro si muovono cose che non si lasciano semplificare.
In questi momenti, l’ambiguità non è un problema da risolvere.
È un tempo da attraversare.
Un tempo che può rallentarti — ma proprio nel rallentare, ti permette di ascoltare meglio.
Un tempo che può sembrarti scomodo — ma che spesso precede scelte più autentiche.
✨ Difficoltà a scegliere: perché può essere una risorsa
Perché ti dà l’occasione di non decidere subito, ma di restare a contatto con ciò che emerge. Ti invita a non stringere la risposta, ma ad allargare la domanda.
Ti permette di ascoltarti senza dover scegliere in fretta da che parte stare.
Nel counseling, l’ambiguità non viene tagliata via. Viene accolta con rispetto.
Perché ogni voce interna ha qualcosa da dire, anche quando si sovrappone alle altre.
💜 A volte non hai bisogno di scegliere. Hai bisogno di sentirti - tutto per intero - prima di farlo.
🧭 Counseling e orientamento: scegliere una sosta che apre
Il counseling non ti dirà dove andare.
Ma può aiutarti a guardare il punto da cui stai partendo.
A mettere a fuoco cosa stai portando nel viaggio.
A capire se stai inseguendo qualcosa, o fuggendo da qualcos’altro.
A volte la scelta più matura non è decidere subito, ma darsi il tempo di prepararsi a partire.
🌱 Conclusione
Ogni viaggio comincia prima della partenza.
Comincia nel momento in cui inizi a pensare a dove vuoi andare…
e in cui ti concedi la possibilità di non avere ancora tutte le risposte.
🚂 Non sapere da dove partire non è un errore. È un inizio.
👉 E se l’ambiguità non fosse un ostacolo, ma un inizio? Ne parlo qui → [“Non so cosa scegliere." Quando ogni opzione sembra giusta (o sbagliata).]

A volte non serve sapere dove andare. Serve un posto da cui iniziare.
💬 Se vuoi conoscere qualcosa di me puoi leggere la pagina [Chi Sono].
🟡 Se questo testo ti ha risuonato, sentiti liberə di scrivermi qui in chat!
A Presto! Paolo