top of page

“E se stessi cambiando… ma nel ruolo sbagliato?” Quando crescere non significa sentirsi nel posto giusto.

  • Immagine del redattore: Paolo
    Paolo
  • 6 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 giu

Persona in abiti formali seduta da sola, sguardo riflessivo – metafora del disallineamento tra carriera e identità personale

A volte riesci a stare dentro ogni situazione.

Cambiano i colleghi, i ritmi, gli obiettivi.

E tu, in qualche modo, reggi.


Ti dicono che sei “bravə ad adattarti”.

Che sai tenere botta.

Che sei flessibile.


Ma poi succede qualcosa.

Un pensiero. Un silenzio. Una domanda:


“Ma questa vita… mi assomiglia ancora?”

Hai fatto tutto quello che dovevi.

Hai seguito il percorso, fatto esperienza, imparato a gestire più cose.

Eppure, non ti senti “più grande”.


Ti senti più distante da te stessə.

Come se il ruolo che hai conquistato, non fosse davvero il tuo.

Come se ti avessero fatto salire di livello… ma su una scala sbagliata.



🎭 Crescita o adattamento al ruolo sbagliato?


Spesso il cambiamento viene scambiato per crescita.

Nuove responsabilità, nuove sfide, più visibilità.

Ma non sempre "di più" equivale a "meglio".

A volte è solo più lontano da chi sei davvero.

Ti adatti, ti espandi, ti trasformi.

Ma dentro resta una voce che sussurra:

“Non mi riconosco più.”


🧭 Il counseling ti aiuta a distinguere tra evoluzione e disallineamento


Nel counseling, puoi prenderti uno spazio per ascoltare la tua traiettoria.

🎯 Capire se stai crescendo in una direzione che ti somiglia.

🎧 Raccontare il momento in cui ti sei sentito “fuori asse”.

🪞 Osservare come le aspettative esterne (aziendali, familiari, sociali) influenzano la tua narrazione interna.

Il counselor non giudica né offre soluzioni.

Ti aiuta a fare chiarezza sul senso che quella transizione ha per te.



🌀 Puoi scegliere anche dentro il cambiamento


Non sempre si può tornare indietro, se ti accorgi che il ruolo è sbagliato.

Ma si può cambiare passo dentro al cambiamento.

🛠️ Rinegoziare compiti, funzioni, priorità.

📍 Riscoprire cosa ti dà energia e cosa te la toglie.

✍️ Reinventare il modo in cui abiti quel ruolo, senza doverlo distruggere.



🌱 Conclusione


A volte, il disagio non viene dal cambiamento in sé.

Ma da un cambiamento che non tiene conto di chi sei diventatə.

Il counseling ti aiuta a rimettere allineati il dentro e il fuori.

Perché crescere non significa solo salire.

Significa sentirsi nel posto giusto, con il passo giusto.


🌿 Quando ti senti lontano da te stessə anche se tutto funziona, leggi anche → [“Non mi riconosco più.” Quando qualcosa è cambiato… ma non sai bene cosa.]


🌿 Se senti che stai crescendo… ma non nella direzione giusta, prova anche → [Un passo dopo l’altro. Il cambiamento visto dal divano.]



Avatar counselor SecondaTappa – dialogo autentico nei momenti di transizione personale e professionale

A volte non serve cambiare tutto. Basta cambiare direzione.


💬 Se vuoi sapere qualcosa in più su di me lo trovi qui →  [Chi Sono].

🟡 Se questo post ti ha toccato, sentiti liberə di scrivermi in chat.

Grazie per aver letto fin qui. Paolo


Logo SecondaTappa – counseling individuale online. Aiuto e orientamento nei momenti di cambiamento per lavoratori e studenti

✨Questo blog fa parte di SecondaTappa, lo spazio di counseling online pensato per chi attraversa momenti di passaggio, scelte difficili o confusione interiore.
Scopri di più 👉
 secondatappa.it

bottom of page