top of page

Un passo dopo l’altro. Affrontare un cambiamento, seduto sul divano.

  • Immagine del redattore: Paolo
    Paolo
  • 16 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 20 giu

Osservare il cambiamento lento nella quotidianità

Ci sono momenti in cui qualcosa si muove.

Dentro. Silenziosamente. Come una tensione che ti spinge avanti, ma non sai ancora dove.

È lì che nascono le transizioni. E il counseling è uno spazio per guardarle in faccia, senza doverle subito risolvere.


🧸 La storia

Era la mia prima festa del papà.


Avevamo appena pranzato — Diego, la mamma e io — tra crostata, pastazza e bolle di bavetta.

Poi il silenzio del divano.

Diego in braccio, io seduto, gambe incrociate.

Lui mi guarda. Io lo guardo.

E tra uno sguardo e l’altro… succede qualcosa.


Diego si succhia il pugno e agita i piedini.

Si muove, esplora, si espande.

Non lo sa, ma sta preparando un passaggio.

Sta per lasciare il gattonare, il farsi portare. Sta per provare a camminare.


In quel momento capisco:

le sue sfide sono uguali alle nostre.

Cambia la misura delle scarpe, ma non l’emozione.



🔄 Ogni vita è piena di piccoli (grandi) passaggi di cambiamento

Vivere significa passare continuamente da qualcosa a qualcos’altro.

Eppure, quando siamo adulti, crediamo di dover già sapere come si fa.

Come se crescere fosse una faccenda per bambini.


Ma la verità è che ogni adulto, a modo suo, si trova davanti a passaggi come questi:


  • 📍 “Devo trasferirmi da Milano a Torino.”

    E mi chiedo: è una mia scelta o me la sto solo facendo andare bene?

  • 🎓 “È ora di scrivere la tesi.”

    Ma ho perso l'ispirazione, il focus, la voglia. Mi sento vuoto.

  • 💼 “Lavoro qui da 5 anni e non mi sento più stimolato.”

    Vorrei cambiare. Ma dove vado? E se sbaglio?

  • ❤️‍🩹 “Una storia si è chiusa. Ma io?”

    Chi sono ora che non sono più “quello di prima”?


Questi sono i veri cambiamenti.

Quelli che non ti danno grandi preavvisi, ma si fanno sentire attraverso un fastidio, un’inquietudine, un bisogno.



🎓 Anche gli adulti imparano a camminare

Ogni volta che un neonato prova ad alzarsi, cade.

Ma non pensa di aver sbagliato.

Sta semplicemente imparando a camminare.


Anche da adulti viviamo momenti in cui vorremmo andare altrove, ma non sappiamo ancora come si fa.

Cambiano i contesti, ma la fatica è la stessa:


  • Ti chiedono di trasferirti per lavoro, e non sai se stai scegliendo o subendo.

  • Dopo anni nello stesso ruolo, senti che non ti appartiene più, ma non sai dove andare.

  • Hai studiato tanto, ma ora — davanti alla tesi o a un esame — ti senti stanco, confuso, bloccato.


In ognuno di questi passaggi, non serve una soluzione immediata.

Serve qualcuno che ti aiuti a tenere il passo mentre impari ad affrontare un cambiamento.

A stare nel mezzo. A camminare, un pezzo alla volta.



🤲 Il counseling non serve a trovare "risposte immediate”

Serve a restare nel movimento senza fuggire.

A guardare il momento in cui non sei più e non sei ancora.

A fare spazio al dubbio, allo smarrimento, alla possibilità.


A riconoscere che quello che stai vivendo non è “un problema da risolvere”.

È un passaggio da attraversare.


E come ogni passaggio, ha bisogno di tempo, ascolto, pazienza.

Proprio come un bimbo che "da zero" sta imparando a camminare.



🌿 Affrontare un cambiamento

La vita non è mai ferma.

Nei momenti in cui tutto sembra immobile, spesso stai solo preparando il prossimo passo.

Il counseling può aiutarti a riconoscere il movimento, anche quando non sai ancora dove porta.


E se in questo momento ti senti così — sospesə, in bilico, in cambiamento — sappi che non sei solə.



🌱 E se senti che è il momento di fare quel passo, anche piccolo, sappi che nel blog trovi parole, storie e strumenti per attraversare i tuoi passaggi.

👉 Ogni cammino è fatto anche di fatica. Ma non sempre serve resistere. A volte, ascoltare è già un cambiamento → [“Forse non è stress." Forse è solo che stai cambiando ritmo.]


Avatar di Paolo, counselor che osserva i piccoli cambiamenti quotidiani

A volte il cambiamento si prepara in silenzio, mentre sembra che non succeda nulla.


💬 Se vuoi conoscere qualcosa di me puoi leggere la pagina [Chi Sono].

🟡 Se questo testo ti ha risuonato, sentiti liberə di scrivermi qui in chat!


Alla prossima lettura! Paolo


Logo SecondaTappa – counseling individuale online. Aiuto e orientamento nei momenti di cambiamento per lavoratori e studenti

✨Questo blog fa parte di SecondaTappa, lo spazio di counseling online pensato per chi attraversa momenti di passaggio, scelte difficili o confusione interiore.
Scopri di più 👉
 secondatappa.it

bottom of page