“All’inizio non sapevo da chi andare”. Orientarsi tra counselor, psicologo e coach — partendo da una storia vera
- Paolo
- 14 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 lug

Non avevo le idee chiare.
Stavo cercando di cambiare lavoro ma ero molto confuso ed avevo anche un po' di paura.
Sentivo che qualcosa dentro si era bloccato.
Non era un dolore fisico, non era una crisi evidente.
Era più una stanchezza che non passava, una confusione sottile, una domanda che non trovava la giusta forma.
Ho digitato su Google:
“Parlare con qualcuno”
“Counseling o psicologo?”
“Come capire da chi andare?”
Mi si è aperto un mondo.
Psicologi, psicoterapeuti, counselor, coach, mentor, tutor.
Ognuno con parole diverse, ruoli diversi, promesse diverse.
🧭 Ho iniziato a leggere, a confrontare (counselor, psicologo e coach)
🔹 Lo psicologo — dicevano — ti aiuta se c’è qualcosa di profondo, di clinico, qualcosa da affrontare a livello emotivo e diagnostico.
🔹 Il coach lavora per obiettivi: ti accompagna a migliorare, a raggiungere un traguardo, a performare meglio.
🔹 Il counselor: ti ascolta, ti fa spazio, ti aiuta a ritrovare un orientamento nei momenti di passaggio, senza etichettarli per forza.
🎧 Ma tutto questo non mi bastava
Avevo bisogno di capire come mi sarei sentito io, non solo cosa fa l’uno o l’altro.
Avevo bisogno di una relazione, non di una definizione.
E così ho provato.
Ho contattato una counselor.
Gli ho raccontato due cose, un po’ a caso.
Lei mi ha risposto. Non con una soluzione, ma con uno spazio.
Mi ha fatto delle domande.
Mi ha lasciato tempo.
Mi ha ascoltato anche nei silenzi.
Non so se fosse “la figura giusta”.
Ma so che mi sono sentito giusto io, lì dentro.
Abbiamo fatto 5 incontri e da lì, pian piano, sono ripartito.
Ho messo a fuoco la domanda, migliorato il curriculum vitae e iniziato una ricerca coerente di un nuovo lavoro.
Che dopo pochi mesi poi è arrivato!
🧩 Alla fine, non si tratta di scegliere una figura.
Si tratta di capire cosa stai cercando, adesso.
Poi trovi anche la persona adatta.
Che a volte è uno psicologo, a volte un coach, e a volte un counselor. L'importante è che ti ascolti davvero.
📎 Letture consigliate
👉 Se anche tu non sai da dove partire → “Da dove parto?” Scegliere quando non sai dove andare.
👉 Se cerchi uno spazio senza diagnosi, prova → “Parole mai dette.” Quando senti il bisogno di esprimere qualcosa che è rimasto inascoltato.
👉 Se vuoi approfondire il counseling online → “Cosa succede in un incontro di counseling online?”

Non sempre sappiamo da chi andare. A volte basta iniziare a raccontarsi e qualcosa cambia.
💬 Se vuoi sapere qualcosa in più su di me lo trovi qui → [Chi Sono].
🟡 Se vuoi parlarne, puoi scrivermi in chat.
A presto! Paolo