Parlare con un amico può aiutare? Il valore dell'ascolto informale e il counseling online.
- Paolo
- 12 lug
- Tempo di lettura: 2 min

A volte basta una chiacchierata.
Una birra tra coinquilini, una videochiamata con un’amica, una passeggiata con qualcuno che ti conosce.
Succede qualcosa di potente: ti senti ascoltato, capito, magari anche rassicurato.
Per un attimo, respiri.
E ti dici:
«Ok, mi è bastato parlarne».
👥 Parlare con un amico: il potere dell’amicizia (e della confidenza)
L’ascolto degli amici ha un valore enorme.
È gratuito, accessibile, spesso immediato.
Ti offre affetto, solidarietà, condivisione.
È un cerchio caldo.
Ma non sempre è uno spazio neutro.
Perché?
Chi ti conosce bene, a volte…
cerca di consolarti troppo in fretta;
minimizza, per alleggerirti;
proietta le sue esperienze sulla tua;
ti dà consigli che riflettono più il suo vissuto che il tuo.
E questo non è un difetto.
È proprio la natura delle relazioni affettive.
🧭 E se servisse uno spazio “altro”?
Ci sono momenti in cui l’ascolto amicale non basta.
Quando la questione è troppo personale.
Quando senti che stai girando in tondo.
Quando ti mancano le parole, e chi hai davanti sembra non cogliere a pieno.
Quando hai bisogno di uno spazio senza giudizio, né aspettative, in cui parlare senza dover proteggere nessuno.
🔄 Dall’ascolto informale al counseling
Il counseling online non sostituisce gli amici.
Li completa, quando serve un passo in più.
È uno spazio dove non devi consolare nessuno, né sentirti in debito.
Dove puoi stare su quello che senti, senza dover essere brillante, divertente o forte.
Parlare può essere già un modo per iniziare a cambiare.
📎 Letture consigliate
👉 Quando il dialogo non è più un monologo, ma uno spazio in cui riconoscersi e cambiare. → “Mi sono sentito ascoltato, davvero.” Quando qualcuno ti fa spazio, cambia tutto.
👉 Le parole non dette che ancora risuonano dentro di noi. → “Una conversazione mai avvenuta. Ma che mi ha cambiato lo stesso.”
👉 Per chi cerca un modo per iniziare, anche se non ha ancora trovato le parole giuste. → Quelle parole che non sono mai uscite. Dialoghi sospesi, che ancora parlano dentro di noi

A volte parlare con un amico è un primo passo. Altre volte serve qualcuno che ti ascolti con "un orecchio diverso".
💬 Se vuoi sapere qualcosa in più su di me lo trovi qui → [Chi Sono].
🟡 Se vuoi parlarne, puoi scrivermi in chat.
A presto! Paolo