top of page

Quando scopri cosa vuoi davvero (ma fa paura)

  • Immagine del redattore: Paolo
    Paolo
  • 26 giu
  • Tempo di lettura: 2 min
Tazza di caffè accanto a una tovaglietta con la scritta “Be who you want to be, not what others want to see”, simbolo del desiderio di autenticità e della ricerca di una voce personale nel proprio percorso di vita e lavoro.

Per anni hai seguito la strada giusta.

O meglio, quella che sembrava giusta:

sicura, lineare, coerente con ciò che “si fa”.


Hai scelto con responsabilità. Hai portato avanti un percorso.

Eppure, ora qualcosa si muove.


Una voce nuova.


Non grida.

Non impone.

Ma insiste.


Una parte di te che non avevi mai ascoltato…

sta iniziando a parlare.



🌀 Quando il desiderio emerge sotto la superficie


Non sempre la crisi nasce da un evento esterno.


A volte accade dentro.


Un pensiero che torna.

Un’intuizione che ti coglie di sorpresa.

Una stanchezza che non è fisica, ma di senso.


E in mezzo a tutto questo, una domanda si affaccia:


👉 “E se volessi qualcosa di diverso?”


Non è un capriccio.

Non è un rifiuto della realtà.

È un segnale di autenticità che prova a farsi spazio.



🧭 Ascoltare quella voce fa paura (scopri cosa vuoi)


Nel counseling queste voci vengono accolte con rispetto.

Anche se sono confuse. Anche se sembrano “impossibili”.


Spesso sono proprio quelle che abbiamo imparato a zittire per anni:


“Non è realistico.”
“È tardi.”
“Non sono capace.”

Ma il fatto che siano nuove non significa che siano sbagliate.

Significa solo che stanno cercando ascolto.



🎧 Il counseling come spazio per dare forma al desiderio


Il counseling non ti chiede di stravolgere tutto.


Ma ti invita a fermarti, a mettere in parola ciò che si sta muovendo dentro.


💬 Quali voci hai seguito finora?


💬 Quali hai messo a tacere?


💬 Che cosa stai iniziando a sentire oggi… che prima non avevi mai osato dire?


In questo spazio sicuro, puoi iniziare a distinguere:


  • tra abitudine e scelta

  • tra dovere e desiderio

  • tra ciò che ti proteggeva… e ciò che ti appartiene



🌿 Conclusione


Non tutte le voci meritano attenzione.

Ma alcune, se non le ascolti, continueranno a bussare.


Il counseling può aiutarti a dare corpo a ciò che senti.

Non per prendere decisioni affrettate.

Ma per riconoscere cosa si sta svegliando dentro.


🌱 E forse, proprio lì, si apre la possibilità di un nuovo inizio che fa un po' paura: lì scopri cosa vuoi.



📎 Letture consigliate


👉 Se senti che qualcosa si è acceso dentro, ma non sai come chiamarlo, puoi iniziare da qui → “Non mi riconosco più.” Quando qualcosa è cambiato… ma non sai bene cosa.


👉 Se ti sembra di stare crescendo… ma non nella direzione giusta, leggi anche → “E se stessi cambiando… ma nel ruolo sbagliato?”


👉 Se stai rivalutando il tuo percorso, può aiutarti anche questo → “E se avessi sbagliato tutto?” Quando guardi indietro e non riconosci la strada.



Avatar counselor SecondaTappa – counselor come figura di ascolto e supporto nel percorso di cambiamento.

 A volte basta iniziare ad ascoltare quella voce che per anni abbiamo ignorato. Da lì, può nascere un’altra direzione.


💬 Se vuoi sapere qualcosa in più su di me lo trovi qui →  [Chi Sono].

🟡 Se ti stai facendo domande nuove, possiamo parlarne in chat.

A presto! Paolo


Logo SecondaTappa – counseling individuale online. Aiuto e orientamento nei momenti di cambiamento per lavoratori e studenti

✨Questo blog fa parte di SecondaTappa, lo spazio di counseling online pensato per chi attraversa momenti di passaggio, scelte difficili o confusione interiore.
Scopri di più 👉
 secondatappa.it

bottom of page